GIRELLE DI PROSCIUTTO E FORMAGGIO
L'Angolo di Flo
Creatività nelle mani ...
lunedì 30 maggio 2022
Girelle di prosciutto e formaggio, Ham and cheese swirls
domenica 29 maggio 2022
Gelato fatto in casa Ice cream diy
domenica 17 ottobre 2021
Focaccia di cipolle e formaggio Grana
Focaccia di cipolle e formaggio Grana
INGREDIENTI :
Per la pasta
350gr farina,
15gr lievito di birra fresco,
1 cucchiaio di olio evo,
Acqua e sale.
Per la farcitura
3 cipolle dorate,
80gr parmigiano grattugiato,
1 bicchierino di marsala,
Olio evo, sale.
PROCEDIMENTO :
L'impasto
Preparate l'impasto per focaccia classico. Stemperare il lievito di birra fresco in un bicchiere con acqua tiepida e un cucchiaino di zucchero, quindi unitelo alla farina disposta a fontana insieme ad un cucchiaio di olio evo e al sale. Impastate bene gli ingredienti, aggiungendo se occorre acqua tiepida sino ad ottener l'impasto morbido ed elastico. Disporre l'impasto a palla in un luogo caldo, coperto da un canovaccio umido, lasciatelo lievitare un paio di ore. Quando avrà raddoppiato il suo volume, prendete la pasta e lavoratela con un mattarello ricavandone una sfoglia che andrete a riporre su una leccarda unta di olio. Con una forchetta bucherellate la superficie della pasta.
Il Condimento
Sbucciate 3 cipolle dorate e tagliatele sottili, mettetele in un tegame con alcuni cucchiai di olio evo e lasciatele stufare a fuoco moderato. A metà cottura aggiungete un bicchierino di marsala e sfumate continuando la cottura con un coperchio. Aggiungete acqua tiepida se occorre. Quando saranno ben cotte, aggiungete il sale e lasciate raffreddare.
Versare le cipolle sulla pasta già stesa e infine spolverare il tutto con formaggio Grana grattugiato.
Un giro di olio e in forno a 200 gradi lasciate cuocere per circa 30 minuti.
Servire calda.
martedì 26 gennaio 2021
Quiche di porri e ricotta
giovedì 14 gennaio 2021
Tartufini con pandoro e nutella
Tartufini con pandoro e Nutella
Pandoro avanzato,
Nutella,
Cocco rape'.
PROCEDIMENTO :
Mettete il pandoro avanzato nel frullatore insieme a tre/quattro cucchiai di Nutella e mixate bene.
Con il mix ottenuto formate delle palline della grandezza di una noce e rotolare velocemente nel cocco grattugiato.
Infine disponete le palline ottenute in un piatto e lasciatele almeno trenta minuti in frigorifero prima di servirle.
venerdì 6 novembre 2020
Crostata con crema di castagne
Per la frolla
200gr farina 00,
120gr di burro,
80gr di zucchero,
1 uovo,
1 pizzico di sale.
Per la crema di castagne
500gr di castagne,
3 foglie di alloro,
2 tazze di latte intero,
3 cucchiai di zucchero,
1 pizzico di sale.
Procedimento
Iniziamo col preparare la crema di castagne. Prendiamo 500 gr di castagne le laviamo, le asciughiamo e le incidiamo per il lungo.
Prendiamo una pentola capiente, mettiamo le castagne e dell'acqua fino a coprirle. Aggiungiamo 3 foglie di alloro e portiamo ad ebollizione. Dal momento in cui raggiunge il bollore, contate 30 minuti.
Scolate le castagne, lasciatele raffreddare e poi sbucciarle privandole anche della loro pellicina.
Ora mettete ciò che avete ricavato in una pentola, aggiungete 2 tazze, di latte e 3 cucchiai di zucchero. Iniziate a schiacciare con un mestolo le castagne e cuocere finché non si crea una crema. Nel caso ci fossero dei grumi, basta frullare il tutto con il mixer ad immersione.
La crema di castagne è pronta...
Ora passiamo alla frolla.
Estrarre il burro dal frigorifero in modo che si possa ammorbidire. Amalgamate il burro con lo zucchero finché il composto non diventa Omogeneo. Aggiungiamo un uovo, il sale e creiamo un impasto unico. A questo punto mettiamo la farina 00 e impastiamo il minimo indispensabile per ottenere un panetto che andrà posto in frigo per un'ora circa.
Con la pasta frolla preparata, foderiamo una teglia di circa 24 di diametro. Fare dei forellini con la forchetta e creare una bordura sempre con la forchetta.
Aggiungiamo la crema di castagne ormai fredda, spalmuamola bene e livelliamola con un lecca padelle.
Inforniamo a 180 gradi per 35 minuti.
Ottima servita con una caldo vin brule' nelle fredde sere autunnali.
Buon appetito...
venerdì 10 aprile 2020
Centrotavola di Pasqua
giovedì 9 aprile 2020
Uova di Pasqua in pasta di sale
giovedì 22 marzo 2018
Segnaposto per la tavola di Pasqua/ Easter Place Card
😘Buon lavoro....